CURRICULUM VITAE
Cognome: FAILLA
Nome: MASSIMILIANO
Luogo e data di nascita: CATANIA 08/02/1972
Nazionalità: Italiana
Codice Fiscale: FLL MSM 72B 08C 351M
Studio: Floridia (SR) - cap. 96014 - Viale Turati n°70
Recapito telefonico: 3384289055
E-MAIL: failla.m@tiscali.it
Titoli di studio: Laurea in Architettura, con indirizzo urbanistico, conseguita il 15/10/96 presso l'Università di Reggio Calabria, con una votazione di 105/110. Esame di laurea discusso su una tesi di Laurea in Pianificazione del Territorio, dal titolo "Il Parco fluviale del fiume Anapo".
Abilitazioni: Abilitazione alla professione d'Architetto conseguita ad Ottobre del 1997, iscrizione all’Albo degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori della provincia di Siracusa nel gennaio 1998.
Specializzazioni Conseguite
Corso di Specializzazione in Management per l'Edilizia conseguito il 06/06/1997, presso la scuola di management Guido Carli della LUISS di Roma; corso articolato nei seguenti moduli: strategie organizzazione e qualità, marketing e mercato, amministrazione finanza e controllo, appalti contratti e assicurazioni.
Corso di formazione ai sensi dell'art.10 D.Lgs 494/96, per coordinatore per la progettazione ed esecuzione lavori, corso organizzato dall'Ordine degli Architetti della provincia di Siracusa, conseguito nel Giugno 1998.
Curriculum Vitae
Impegni Attuali.
Impegnato come libero professionista, nel campo della progettazione architettonica, con studio in Floridia (SR), Viale Turati n°70.
Opera dal 1998, presso il Tribunale di Siracusa, come Consulente Tecnico.
Direttore Tecnico presso l’impresa Restauri Monumentali S.r.l., con sede in Floridia (SR), V/le Papa Paolo VI n°30, impresa operante nel ramo edile, del restauro architettonico e degli scavi archeologici.
Socio e Direttore Tecnico presso l’impresa Archilab di Zappulla Paolo & C. S.a.s., con sede in Floridia (SR) Via Turati n°70, operante nel settore dei rilievi di edifici storico architettonici, archeologici, topografici, ecc.
Pubblicazioni, Concorsi, Docenze, Seminari.
Docenza prestata per il corso per "Esperto in gestione d'Aziende Agrituristiche" tenuto nel settembre 97, per conto dell'E.N.O.F, Ente Nazionale per l'Orientamento e la Formazione di Roma.
Partecipazione nell'anno 1997 al Concorso per Idee a livello nazionale per la progettazione del lungomare dei Ciclopi di Acicastello (CT).
Pubblicazione della tesi di Laurea, dal titolo "Il Parco fluviale del fiume Anapo", pubblicata da parte della Fondazione Lombardia per l'Ambiente, nel testo “I dottori ambientali dalla A alla Z”, presso Arti Grafiche, by Juri Iodice,1998.
Partecipazione nell'anno 1997 al Concorso di Idee a livello nazionale per la progettazione della Piazza Carlo Maria Carafa di Grammichele (CT), con progetto selezionato e pubblicato nell’opera “Grammichele una città Plurale” edito dalla SKIRA, Milano 1998.
Partecipazione nell'anno 1999 al Meeting di progettazione Architettonica per il riordino degli spazi viari antistante il palazzo comunale e la Chiesa di S. Bartolomeo a Floridia (SR).
Pubblicazione di un articolo dal titolo, “Presenze storico-architettoniche lungo la Valle dell'Anapo” all’interno del libro “Truvatura”, edito dall’Archeoclub d’Italia, Sezione di Floridia, pubblicato nel 2000, presso la “Nuova Grafica” di A. Invernale.
Docenza prestata per il corso di formazione per "Esperti per la promozione e la gestione del contesto rurale, interpreti del territorio", modulo riguardante Elementi di geografia fisica e turistica; tenuto nel dicembre 2000, per l'E.N.O.F, Ente Nazionale per l'Orientamento e la Formazione di Roma.
Intervento nel Seminario del 17 novembre 2009, presso l'Università degli studi Di Messina, Facoltà di Ingegneria dal titolo ”Metodologie operative, Applicazioni e Casi Studi”.
Intervento nel Seminario del 21-27 Marzo 2010, presso la sede della Soprintendenza di Roma, sulla ”metodologia di rilievo e catalogazione utilizzata nel caso del Teatro di Marcello in Roma”, organizzata dall'ICE Istituto Nazionale per il Commercio Estero e ASSORESTAURO.
Tutor per il Corso IFTS "TECNICO SUPERIORE PER IL RILIEVO ARCHITETTONICO, LA RESTITUZIONE E LA RAPPRESENTAZIONE GRAFICA"-
II Annualità 2010 - Istituto Tecnico Statale per Geometri "Filippo Parlatore" Palermo.
Partecipazione nell'anno 2012 al Concorso “Reimagining the Waterfront, Manhattan's East River Esplanade”, New York, organizzato da Civitas New York.
Partecipazione nell'anno 2012 al Concorso “New York CityVision competition” organizzato dalla rivista CityVision.
Pubblicazione delle conclusioni in un articolo dal titolo “Rilievo integrato dei mosaici pavimentali nelle Ville romane di Terme Vigliatore e di Piazza della Vittoria a Siracusa”, nel n.44/2012 della rivista “disegnare”, rivista semestrale del dipartimento di Storia Disegno e Restauro dell'Architettura dell'Università La Sapienza di Roma.
Collaborazioni con Enti Pubblici
- Ha collaborato per circa due anni con il Comune di Siracusa presso l’ufficio Speciale per il Piano Regolatore, per la redazione del Piano Regolatore Generale del Comune di Siracusa.
Incarichi professionali.
- Dal 2000 ad oggi opera come professionista nel ramo della progettazione edilizia ed urbanistica per diversi committenti sia pubblici che privati, si indicano di seguito i principali incarichi.
Progettazione e la Direzione dei lavori, per un edificio Industriale con annessi uffici, sito nell'area Industriale di Gioia Tauro (RC); su incarico della Doors & Windows S.r.l., Salsomaggiore Terme (PR).
Progetto e Direzione dei Lavori, relativi alla costruzione di tre ville, in Via L. Sturzo, a Siracusa; su commissione dell’Immobiliare Eurocasa S.r.l., Siracusa.
Direzione dei Lavori relativa alla costruzione di un fabbricato per civile abitazione, sito in viale V. Veneto, Floridia (SR); su incarico dell’Edil Costruzioni S.n.c., Floridia (SR).
Direzione dei Lavori, contabilità e assistenza al collaudo e Coordinatore per la progettazione e l'esecuzione dei lavori della sicurezza per l'intervento di R.P.E. di 12 alloggi siti in Lentini, Via Etnea; su incarico dell'Istituto Autonomo Case Popolari di Siracusa.
Progettazione per il restauro conservativo di un fabbricato adibito a civile abitazione, sito in Siracusa (SR) in Via A. Mario; su incarico della General Costruzioni S.r.l. Floridia (SR).
Progettazione e Direzione dei Lavori di un fabbricato adibito a civile abitazione, composto da 20 alloggi, sito in Floridia (SR) in viale Papa Paolo VI; su incarico della Restauri Monumentali S.r.l. Floridia (SR).
Progettazione e Direzione dei Lavori di un fabbricato adibito a civile abitazione, composto da 15 alloggi, siti in Siracusa, in Via Beneventano del Bosco; su incarico della Restauri Monumentali S.r.l. Floridia (SR).
Progettazione e Direzione dei Lavori di un fabbricato adibito a civile abitazione, composto da 8 unità edilizie, sito in Siracusa (SR) Via Sen di Giovanni; su incarico della Restauri Monumentali S.r.l. Floridia (SR).
Progettazione e Direzione dei Lavori di un fabbricato adibito a civile abitazione, composto da 6 unità edilizie, sito in Floridia (SR) c/da Vignalonga; su incarico della società TRAPIRE Sanità S.r.l. Floridia (SR).
Progettazione e Direzione dei Lavori di un fabbricato adibito ad attività commerciale ed uffici, sito in Floridia (SR) viale Vittorio Veneto angolo C/so Vittorio Emanuele; su incarico della D.A.D.O. Costruzioni S.r.l. Floridia (SR).
Collaudo in corso d’opera, relativo ai lavori di adeguamento alla normativa del sistema di distribuzione energia elettrica, rilevazione incendi illuminazione e sicurezza nel palazzo del Viminale in Roma; su incarico del Provveditorato regionale alle opere pubbliche per il Lazio.
Progettazione e Direzione dei Lavori di 13 ville unifamiliari, da realizzare in Augusta (SR), su incarico della società Restauri Monumentali S.r.l. Floridia (SR).
Progettazione e Direzione dei Lavori di 3 ville unifamiliari, site in Siracusa (SR), Via Selinunte; su incarico della Restauri Monumentali S.r.l. Floridia (SR).
Collaborazione per la redazione del P.R.G. di Siracusa e il piano del Porto e Piano Particolareggiato di Ortigia. Su incarico del Comune di Siracusa, l’ufficio Speciale P.R.G.
Progettazione e Direzione dei Lavori di un edificio per civile abitazione composto da 16 unità immobiliari sito in Floridia (SR), in Via Zappulla; su incarico della Vitruvio S.r.l. Floridia (SR).
Progettazione di un Edificio Commerciale, da realizzare a Floridia (SR); su incarico della società Guardo Giovanni & Figli S.r.l. Floridia (SR). Progetto presentato nell'ambito dei PRUSST Acrai.
Progettazione di un fabbricato adibito a civile abitazione, composto da 10 unità edilizie, sito in Floridia (SR) Via Foscolo; su incarico della Restauri Monumentali S.r.l. Floridia (SR).
Progettazione di un fabbricato adibito a civile abitazione, composto da 16 unità edilizie, sito a Siracusa (SR) in Via De Caprio; su incarico della società Restauri Monumentali S.r.l. Floridia (SR).
Progettazione di un fabbricato adibito a civile abitazione, composto da 8 unità edilizie, sito in Floridia (SR) Via Cervi; su incarico della Vitruvio S.r.l.
Progettazione di due ville unifamiliari e quattro ville a schiera, site in Floridia (SR) Via Turati; su incarico della MG Costruzioni S.r.l. Floridia (SR).
Progettazione e Direzione dei Lavori di un edificio per civile abitazione composto da 7 unità immobiliari sito in Floridia (SR) viale Turati; su incarico della sig/ra Indomenico Concetta.
Progettazione e Direzione dei Lavori di un edificio per civile abitazione composto da 6 unità immobiliari sito in Floridia (SR) viale Turati; su incarico della Maggiore Costruzioni S.r.l. Floridia (SR).
Progettazione e Direzione dei Lavori di un edificio per civile abitazione composto da 16 unità immobiliari sito in Siracusa (SR) 1° Trav. a Via Tisia; su incarico della Restauri Monumentali S.r.l. Floridia (SR).
Progettazione e Direzione dei Lavori di un edificio per civile abitazione composto da 24 unità immobiliari sito in Siracusa (SR), Via Grottasanta all’interno del comparto “a64”; su incarico società Cooperativa Edilizia “Alba” con sede in Siracusa in Via Giovanni Malfitano n°14.
Progetto per la demolizione e successiva ricostruzione di due edifici per civile abitazione, da realizzare in Siracusa, Via Polibio angolo Viale Tica, intestato alla società Restauri Monumentali S.r.l. con sede in Floridia (SR) via Papa Paolo VI n°30.
Variante planovolumetrica al P.P.3 del P.R.G. del Comune di Floridia (SR), su incarico della Sig.ra Impellizzeri Elisabetta.
Progetto per la costruzione di un complesso residenziale, da realizzare in Siracusa, Via Alcibiade, su incarico della società M.P.M. piccola Società Cooperativa a.r.l., con sede in Siracusa Via Elorina n°116.
Progetto per la costruzione di un edificio destinato alla lavorazione dei prodotti agricoli da realizzarsi in tenere di Siracusa, su incarico del sig. Attardo Antonio.
Progetto per l’intervento di manutenzione, modifica di un basso commerciale, sito in Siracusa, Viale Tica n44/46, su incarico della Team Travel Network S.r.l., con sede in Siracusa Via S. Sebastiano n. 49.
Progetto di ristrutturazione edilizia e riconversione in struttura turistico ricettiva di un immobile sito nel Comune di Floridia (SR), C/da Cugno di Canne, su incarico della società “Il Palmento di Scorpo Concetta & C. s.a.s.” con sede in Floridia (SR), Via Scalorino n.35.
Collaudo Tecnico Amministrativo relativo ai lavori di adeguamento a contenitore culturale del “Cinema Verga” sito in Ortigia, Siracusa, Via dei Santi Coronati, su incarico della Provincia regionale di Siracusa.
Progetto per la realizzazione di quattro unità unifamiliari da destinare a civile abitazione da realizzare in Città Giardino di Melilli (SR), in Via E. Garrone, su incarico della società C.F.T. S.a.s. con sede in Siracusa, Viale Scala Greca n. 155/b.
Collaudo strutturale in corso d'opera relativo ai lavori di rifacimento solai inagibili e adeguamento in tema di sicurezza del lavoro e alle norme dell'abbattimento delle barriere architettoniche e lavori di ristrutturazione edilizia e di completamento per l'adeguamento alle norme di prevenzione incendi dell'Istituto Professionale dell'Istituto IPAA - IPSAR di Pachino, su incarico della Provincia regionale di Siracusa.
Floridia lì 10/01/2022
Dott. Arch. Massimiliano Failla